Come tesserarsi

come tesserarsi

Perché associarsi

La tessera CUS permette di:

  • usufruire della copertura assicurativa, espressamente prevista per legge
  • utilizzare gli impianti sportivi del CUS, nel rispetto del regolamento interno
  • partecipare alle attività organizzate dal CUS
  • usufruire delle agevolazioni previste nelle strutture con esso convenzionate

Non è possibile frequentare le attività del CUS Pisa senza essere in possesso della tessera per l’anno sportivo in corso e aver depositato l’idonea certificazione sanitaria.

Chi si può associare

Tutte le persone dai 4 agli 85 anni, possono tesserarsi nelle diverse categorie previste:

  • gli/le studenti iscritti/e all’Università di Pisa per l’A.A. in corso o regolarmente iscritti all’anno accademico precedente
  • gli studenti universitari stranieri facenti parte di progetti di collaborazione o scambi internazionali (Erasmus, etc)
  • i dipendenti e operatori dell’Università e relativo nucleo familiare
  • tutti e tutte coloro che siano interessati ad usufruire delle attività sportive proposte dal CUS e non rientrano nelle suddette categorie

Come iscriversi

Come tesserarsi – Per iscriversi occorre compilare il modulo d’iscrizione disponibile presso la Segreteria del CUS e di seguito, negli orari di apertura dello sportello al pubblico in via Federico Chiarugi e presentarlo, corredato della documentazione richiesta sotto descritta, allo sportello iscrizioni.

Documentazione

Studenti iscritti all’Università o facenti parte di progetti di collaborazione internazionali:

  • Certificato medico di IDONEITÀ ALLA PRATICA SPORTIVA AGONISTICA O NON AGONISTICA (a seconda del percorso scelto, in ogni caso non di attività ludico motoria), in ORIGINALE. Il certificato medico deve essere regolarmente timbrato e firmato dal proprio medico curante o dal pediatra di riferimento e dai soggetti previsti dalla legge. Il certificato medico una volta depositato, rimarrà agli atti della segreteria del Cus Pisa.
  • Documento di identità (carta di identità o patente) 
  • Per coloro che sono dottorandi o specializzandi occorre portare il certificato d’iscrizione che attesti la relativa posizione di dottorando o specializzando
  • Gli studenti ERASMUS (o di altri scambi internazionali) devono portare un documento attestante la loro posizione rilasciato dalla propria facoltà

Per le categorie in convenzione (dipendenti e operatori universitari e familiari di primo grado) oltre ai documenti sopra elencati, devono presentare un documento che ne attesti l’appartenenza di categoria.

Costi associativi annui

  • Studente iscritto all’Università di Pisa e Studente facente parte di progetti di collaborazione internazionali, Dottorandi e Specializzandi dell’Unipi: gratuito.
  • I soggetti della categoria sopra descritta, ove si tratti di sport non assicurabili tramite Università o istruttori: € 25,00.
  • Tesserati Federali Cus Pisa: € 25,00.
  • Assegnisti dell’Università di Pisa, Dipendenti Università di Pisa a tempo determinato (incluso familiare di primo grado), iscritti UNIDEA, APAC, questura di Pisa ed altre convenzioni, Dipendenti CUS (incluso familiare di primo grado), membri C.D : € 30,00.
  • Altri soggetti non compresi nelle categorie precedenti € 35,00. 

Iscrizione ai servizi

Dopo aver effettuato il tesseramento sociale è possibile iscriversi ai corsi del Centro versando la relativa rata. Per iscrizioni e informazioni sulle attività proposte rivolgersi in segreteria.

Rimborsi

Si ricorda che non sono previsti rimborsi per la mancata fruizione dei servizi offerti dal Centro universitario sportivo pisano. Eventuali rimborsi delle sole quote versate dai singoli utenti per l’iscrizione ai servizi (corsi o altro) saranno erogati solo in casi eccezionali, in particolare per la mancata attivazione di un corso precedentemente previsto, e dovranno essere richiesti entro l’anno solare ad eccezione dei servizi non fruiti nel mese di Dicembre che possono essere richiesti nel mese di Gennaio. La quota di iscrizione al Cus in ogni caso non sarà restituita.

EDIZIONE 2025

Torna in cima